Il cielo in me (2014) 67′

Regia: Sabrina Bonaiti e Marco Ongania

Consulenza storica e interviste: Angelo Sala

Fotografia: Aron Amcogain

Sceneggiatura e Montaggio: Sabrina Bonaiti

Assistente di produzione: Gianmaria Calvetti

Aiuto Regia: Davide Frontini, Pierre Faiazza

Suono: Brian Burgan

Crane: Davide Sica

Trucco: Daniela Melis, Olga Maresi, Marzia e Teresa Sirianni Guzzi, Michela Riva

Formato: HD 16:9

Versione Originale: italiana

Produzione: Emofilm in collaborazione con Acel Service e Comune di Pasturo

Con il sostegno di: Acel Service (Main Sponsor),  Centro di Cinematografia e Cineteca del CAI, Parco Regionale della Grigna Settentrionale, Comunità Montana di Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera,  Provincia di Lecco, Banca della Valsassina – Credito Cooperativo, Camera di Commercio Lecco, Api Lecco e Confcommercio Lecco.

Con il patrocinio di: Comune di Pasturo, Comune di Lecco e Provincia di Lecco. Con la collaborazione di: Lecco Film Commission e Lombardia Film Commission

Attrici protagoniste

Erika Redaelli Antonia Pozzi

Isabella Di Giuda Antonia Pozzi da piccola 

Interpreti e personaggi principali

Nicola Bizzarri Enzo Paci

Giancarlo Frigerio Remo Cantoni

Demetrio Locatelli Roberto Pozzi, padre di Antonia

Sara Manzoni Sandra Castelletti, sorella di Lucia

Anna Orlandi  Lucia Castelletti, amica d’infanzia di Antonia Pozzi

Maria Assunta Orlandi Maria Gramignola (Nena) nonna di Antonia  

Nicoletta Orlandi  Lucia Bozzi, amica di Antonia

Fabio Ridolfi Vittorio Sereni

Giorgio Ticozzelli Dino Formaggio

Ivano Vassena  Antonio Banfi

Antonella Villa  Lina Cavagna di San Giuliani, mamma di Antonia

Valentina Osso Antonia Pozzi a cavallo

Anna Aldé  Antonia Pozzi piccola in montagna

Sono intervenuti

Tiziana Altea, studiosa e autrice di “Antonia Pozzi. La polifonia del silenzio” edito da Cuem

Gabriella Bernabò, biografa di Antonia Pozzi. Ha pubblicato: “Per troppa vita che ho nel sangue” edito da Ancora

Lucia Castelletti, amica d’infanzia di Antonia Pozzi

Suor Onorina Dino, curatrice delle opere di Antonia Pozzi

Marco Dalla Torre, studioso e autore di “Antonia Pozzi e la montagna”  edito da  Ancora

Gabriele Scaramuzza, professore di filosofia estetica ed autore di “La vita irrimediabile. Un itinerario tra esteticità, vita e arte” edito da Alinea

Fulvio Papi, professore di filosofia teoretica, autore di “L’infinita speranza di un ritorno” edito da Viennepierre